Oscar Onley

Non tutte le vittorie vengono premiate con un trofeo.

Lapierre, quarto al Tour de France!

Se dobbiamo ricordare una sola cosa da questo Tour de France 2025, è che il Team Picnic PostNL si è guadagnato un posto tra i vertici del ciclismo mondiale! Attraverso l’epopea dei suoi corridori, che hanno brillato negli sprint (con un 3° posto di Tobias Lund Andresen a Valencia e il 4° e 5° posto di Pavel Bittner) e numerosi piazzamenti nella top 10 in montagna grazie alle imprese di Oscar Onley – 4° nella classifica generale finale del Tour – la nostra squadra ha dimostrato al mondo intero la propria resilienza nella corsa ciclistica più prestigiosa del mondo.

Le ragioni di questo successo sono molteplici. Innanzitutto, la squadra ha potuto contare su un perfetto equilibrio tra esperienza (con Warren Barguil come capitano) e giovani talenti, sempre pronti ad attaccare anche nelle tappe più insidiose. Ma ciò che ha colpito di più è stato lo spirito incrollabile costruito attorno al leader Oscar Onley: con un’età media di 25 anni – e ben 5 corridori sotto i 25 – il nostro giovane gruppo ha saputo resistere prima agli attacchi degli uomini di classifica e poi agli aspiranti alla maglia bianca. Una prestazione collettiva eccezionale, che fa ben sperare per il futuro del giovane scozzese: a soli 22 anni è già un serio candidato al podio dei Grandi Giri, forse già dal prossimo anno. I suoi numerosi piazzamenti in questo Tour e la sua straordinaria tenacia in salita lo pongono tra gli atleti della nuova generazione in grado di sovvertire le gerarchie. Nel 2026, Oscar Onley punterà ancora più in alto, magari al giallo… o al bianco. Anche la nostra Xelius DRS lo farà!

Una bicicletta potente... e versatile

La bici del Tour de France 2025 del Team Picnic PostNL nasconde tanti segreti che hanno contribuito alle ottime prestazioni di Oscar Onley. A partire dal telaio in carbonio, con una stratificazione sviluppata specificamente e ultra leggera, capace di rispondere alle accelerazioni più esplosive in salita. Insieme a una forcella più aerodinamica e una verniciatura speciale che riduce il peso complessivo, la Xelius DRS ha potuto contare su componenti scelti con cura per perfezionare la reattività. Le ruote Ursus sono un esempio perfetto, permettendo di sfiorare i 7 kg complessivi.

“È una bici più polivalente rispetto a quella che avevamo prima”, assicura Warren Barguil, sottolineando anche la reattività del telaio quando si pedala in piedi. La bici era già stata approvata durante il Critérium du Dauphiné da Romain Bardet: “C’è qualcosa da andare a prendere in salita. La Xelius DRS va molto bene in piedi sui pedali, è un vantaggio per me che non amo salire da seduto.” Oscar Onley conferma questo giudizio, contando anche sul suo spirito combattivo per arrivare a un passo dal podio del Tour de France!

Oscar Onley – L’attacco nel sangue

Quando, nella sua piccola città di Kelso, si chiede al piccolo Oscar cosa sogna di diventare da grande, la risposta sorprende: ciclista in fuga. È lì che nasce il suo spirito d’attaccante. E con esso, un giovane atleta che, nonostante la sua precocità, rifiuta di confondersi nella massa invisibile del gruppo. Oscar Onley traccia la sua strada con una filosofia ben chiara: non ha forse conquistato la vittoria al Tour de Suisse e il 3° posto in classifica generale grazie a continui assalti da puro scalatore? Eppure, lo scozzese punta più in alto, più lontano, più in grande, e vuole che di lui si ricordi soprattutto l’audacia. I Grandi Giri, con le loro tre settimane di effervescenza, sembrano (o sono già) il suo terreno ideale per lanciare offensive. Con qualche grande impresa all’orizzonte? Senza dubbio. Ci vediamo al Tour de France 2026, Oscar!

Oscar Onley

Non voglio essere un corridore passivo. Voglio essere qualcuno che attacca continuamente, stare sempre davanti nelle corse. È solo questo che mi motiva!

Oscar Onley

Xelius DRS

Nessun prodotti trovato.

Confronto di biciclette (0)

Seleziona un'altra bicicletta per il confronto. Puoi confrontare fino a 3 biciclette.
Confrontare le biciclette